Seguici su:

PRODOTTI STAMPATI CONTO TERZI

.

.
.

IL NOSTRO PARCO MACCHINE DI ULTIMA GENERAZIONE

SIPLA vanta un parco macchine ampio e diversificato, composto da 30 presse per stampaggio a iniezione di materiali termoplastici, con una forza di chiusura variabile da 10 a 720 tonnellate. La nostra dotazione include:

  • 4 presse verticali con tavola traslante;
  • 6 presse per stampaggio bicomponente di ultima generazione (con arretramento, tavola rotante, index);
  • 20 presse orizzontali.

Tutte le macchine sono sottoposte a rigidi piani di manutenzione programmata per garantire efficienza, precisione e affidabilità, essenziali per lo stampaggio di articoli tecnici di alta qualità.

.
PRESSE ORIZZONTALI
PRESSE VERTICALI
STAMPAGGIO BICOMPONENTE

.

MATERIALI STAMPATI

Nel corso degli anni, abbiamo sviluppato una profonda conoscenza dei tecnopolimeri, specifici per ogni settore d’impiego. Questa esperienza, combinata con la selezione di macchine all'avanguardia e il know-how dei nostri operatori, ci permette di offrire una competenza tecnica e di prodotto di altissimo livello.

Utilizziamo una vasta gamma di polimeri, che appartengono prevalentemente alle seguenti famiglie:

  • Polimeri caricati con fibra o sfera vetro;
  • Materiali arricchiti con minerali;
  • Compounds con additivi autoestinguenti;
  • Polimeri stabilizzati al calore, all'idrolisi e all'esposizione UV.

Grazie alla nostra costante collaborazione con i principali fornitori, partecipiamo attivamente allo sviluppo di nuove formulazioni, garantendo soluzioni che soddisfano le esigenze e le normative specifiche di ogni applicazione.

PA

Poliamide 6/66/10/12/46
.

PPS

Polifenilensolfuro
.

PARA

Poliarillamide
.

POM

Poliossimetilene OMO/COPO
.

PS

Polistirene
.

PP

Polipropilene OMO/COPO/RANDOM
.

PC

Policarbonato

PPA

Poliftalammide
.

PSU

Polisulfone
.

PBT

Polibutilentereftalato
.

TPE

Gomme termoplastiche
.

PE

Politilene LD/HD
.

ABS

Acrilonitrile butadiene stirene
.

PC/ABS

Blend T45/T65/T85

GESTIONE STAMPI ED ATTREZZATURE

Dopo ogni ciclo di lavorazione, tutte le attrezzature vengono sottoposte a una pulizia e manutenzione accurata. Inoltre, la gestione di piani di manutenzione programmata dedicati consente di monitorare e sostituire le parti critiche, minimizzando la necessità di interventi straordinari e riducendo i tempi di inattività degli stampi.

Disponiamo di un'officina interna e collaboriamo con partner esterni selezionati, che ci permettono di gestire con efficienza qualsiasi esigenza di manutenzione o modifica delle attrezzature.

Ci prendiamo cura dei tuoi stampi con la massima attenzione, garantendo revisioni e controlli regolari per mantenerli sempre in condizioni ottimali.

.
.

.

CAPACITÀ PRODUTTIVA

.

.

LA NOSTRA CAPACITÀ PRODUTTIVA SUPERA

.
TONNELLATE/ANNO TRASFORMATE
.


.

CONTROLLO AVANZATO DELLA PRODUZIONE

La gestione della pianificazione e il monitoraggio degli avanzamenti produttivi sono affidati a un software dedicato (ALS Arburg). L'interconnessione totale tra l'ufficio pianificazione e le singole macchine nel reparto produttivo consente di ottenere dati istantanei sugli avanzamenti e di identificare tempestivamente eventuali problematiche. Questo sistema integrato facilita anche le fasi successive di controllo qualità, post-lavorazione e confezionamento, assicurando la consegna nei tempi stabiliti.

Per garantire una costanza qualitativa tra le diverse produzioni, i parametri di stampaggio sono salvati in backup su un server centrale. Durante la fase di attrezzaggio, questi parametri vengono richiamati dagli operatori alle presse, minimizzando le variabili che potrebbero influire sulla ripetibilità del processo.

I dati completi di produzione vengono periodicamente analizzati per identificare opportunità di miglioramento e pianificare interventi mirati, con l'obiettivo di garantire la massima efficienza operativa.

.
.

Richiedi maggiori informazioni